Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124

Home / Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Ai fini dell’adempimento previsto dalla Legge n.124/2017 art.1, commi 125-129 si fa presente che la società Vera Salus Ricerca Srl codice fiscale 01814960892, ha percepito nel corso dell’esercizio 2019 da:

–           INVITALIA – Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimento e lo sviluppo d’impresa S.p.A., codice fiscale 05678721001, l’importo netto di Euro 45.246,60, di cui Euro 36.197,28 a titolo di finanziamento agevolato senza interessi ed Euro 9.049,32 a titolo di contributo non soggetto a rimborso, relativo al regime di aiuti di cui al Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 24 settembre 2014 (c.d. Bando Smart&Start Italia), oggetto di pubblicazione nell’ambito del Registro Nazionale degli aiuti di Stato, cui si rinvia per maggiori dettagli;

–          FONDAZIONE CRUI, codice fiscale 97240790580, l’importo di Euro 21.547,80 a titolo di contributo di cofinanziamento relativo al “Progetto PHD Italents”. Si fa presente che nel corso dell’esercizio 2019 la società ha maturato un’ulteriore contributo per l’importo di Euro 17.426,99;

–          Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione generale per gli incentivi alle imprese, l’importo di Euro 4.680,00 a titolo di contributo a fondo perduto in regime de minimis relativo al voucher digitalizzazione di cui al Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 23 settembre 2014;

–          Ministero dello Sviluppo Economico, l’importo di Euro 632,38 a titolo di contributo, in regime di esenzione, relativo al finanziamento agevolato di cui al D.M. 27/11/2013 (c.d. Nuova Sabatini);

–          REGIONE SICILIA – DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE, codice fiscale 80012000826, l’importo di Euro 53.180,16 (su un contributo complessivo, in regime di esenzione, di Euro 132.950,40) a titolo di anticipazione su un progetto di sostegno all’avanzamento tecnologico a valere sull’Azione 1.1.5 del POR FESR 2014-2020, denominato “DiOncoGen Diagnostica innovativa”, oggetto di pubblicazione nell’ambito del Registro Nazionale degli aiuti di Stato, cui si rinvia per maggiori dettagli.

Inoltre, la suddetta società ha:

–           fruito nell’anno 2019 di una deduzione forfettaria ai fini Irap per l’importo di Euro 1.404,00 ai sensi dell’art.11 comma 1 lettera a) n.3 D.Lgs.vo n.446/1997 la cui spettanza è soggetta al controllo dell’Agenzia delle entrate ed ha maturato sempre nel corso dell’anno 2019 un ulteriore importo pari ad Euro 941,62.

Nella tabella sottostante si riepilogano le sovvenzioni, contributi ed incarichi economici ricevuti in regime de minimis:

Soggetto erogante Contributo ricevuto Causale
n. 1 FONDAZIONE CRUI – C.F. 97240790580 € 21.547,80 Progetto PHD Italents
n. 2 BANCA DEL MEZZOGIORNO MEDIOCREDITO CENTRALE SPA – C.F. 00594040586 € 1.958,40 Garanzia per PMI (D.M. 19/11/2015)
n. 3 Ministero dello Sviluppo Economico € 4.680,00 Voucher digitalizzazione (D.M. 23/09/2014)
n.4 Agenzia delle Entrate € 1.404,00 Art.11 comma 1 lettera a) n.3 D.Lgs.vo n.446/1997
TOTALE € 29.590,20

Come emerge dalla tabella sopra riportata, è stata concessa all’impresa una garanzia dalla BANCA DEL MEZZOGIORNO MEDIOCREDITO CENTRALE S.P.A. – C.F. 00594040586, in relazione ad un finanziamento di Euro 80.000,00 (importo massimo garantito Euro 64.000,00) cui corrisponde un elemento di aiuto, concesso in regime de minimis ed  oggetto di pubblicazione nell’ambito del Registro Nazionale degli aiuti di Stato, cui si rinvia per maggiori dettagli, per l’importo di Euro 1.958,40 (Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 19 novembre 2015).

Per completezza si fa presente che la società è risultata assegnataria nel mese di dicembre dell’anno 2019 di aiuti oggetto di pubblicazione nell’ambito del Registro Nazionale degli aiuti di Stato, cui si rinvia per maggiori dettagli, consistenti nella concessione di un contributo di euro 144.000,00 in regime di esenzione, relativo ad un progetto di sostegno all’avanzamento tecnologico a valere sull’Azione 1.1.5 del POR FESR 2014-2020, denominato NuSTeO, non ancora avviato alla data del 31/12/2019.